18 Agosto
Finita la visita della Miniera di sale di Wieliczka riprendiamo la macchina per fermarci poi alla Lidl a fare un po’ di spesa, domani è domenica e i supermercati sono chiusi.
Ci mettiamo in strada per raggiungere Czestochowa il cuore spirituale della Polonia nonché il più importante luogo sacro del paese. Qui si trova la miracolosa immagine della Madonna Nera, conservata nel Monastero di Jasna Gora (letteralmente ‘montagna luminosa’), che nel corso dei secoli ha richiamato pellegrini di tutte le nazionalità.
Oggi Czestochowa è uno dei più famosi luoghi di pellegrinaggio del mondo. La Madonna Nera è un dipinto su un pannello di legno di tiglio che ritrae la Vergine Maria col Bambino. Il quadro ha l’aspetto di un’icona bizantina, ma non si sa nè quando nè dove sia stato originato, si ritiene che l’epoca della sua realizzazione vada collocata fra il VI e il XIV secolo.
Nel 1430 l’icona fu danneggiata dagli ussiti, che sfregiarono il viso della Madonna e ruppero il pannello. Il dipinto venne restaurato più tardi in un laboratorio di Cracovia, ma i segni sul viso della Vergine Maria furono lasciati a ricordo della profanazione subita. Nel 1717 la Madonna Nera fu incoronata ‘Regina della Polonia’ in una cerimonia alla quale parteciparono circa 200.000 fedeli.
Da allora l’icona è sempre stata tradizionalmente incoronata e vestita con abiti riccamente decorati, e oggi la Madonna ha un vero e proprio guardaroba di abiti e corone, che vengono cambiati nelle occasioni speciali.
Arriviamo a Cezstokowa alle 19, parcheggiamo in una strada vicino il santuario ed entriamo. L’atmosfera è molto suggestiva e ci fermiamo davanti l’immagine sacra, insieme agli altri fedeli per assistere alla Santa Messa. Inizia poi una pioggia incessante che ci costringe a fermarci, ma dentro la chiesa ci stiamo volentieri.
Quando usciamo sono le 22:30. Ci spostiamo con l’auto nel parcheggio quasi di fronte il santuario dove si trovano altri camper e ci prepariamo per la notte.
 |
La Madonna Nera la più importante immagine sacra per i cattolici in Polonia |
 |
Il grande parco sotto l’altare esterno dove si tengono le funzioni per le folle di pellegrini |
 |
I fedeli che assistono alla Santa Messa nella parte alta del santuario… |
 |
…e nella parte bassa del grande giardino |
 |
L’atmosfera è molto suggestiva e ci fermiamo davanti l’immagine sacra, insieme agli altri fedeli per assistere alla Santa Messa |
 |
Il lungo viale che porta al monastero di Jasna Gora… |
 |
…è il più frequentato luogo di pellegrinaggio del Paese |
 |
Molti polacchi considerano Czestochowa la capitale spirituale della Polonia |
 |
Sono quattro le porte che… |
 |
…conducono in successione al monastero |
 |
Il quadro della Vergine con il Bambino di Czestochowa ha l’aspetto di un’icona bizantina si ritiene che l’epoca della sua realizzazione vada collocata fra il VI e il XIV secolo |
Commenti
Posta un commento