Visitando Danzica

20 AGOSTO Arriviamo a Danzica poco prima del tramonto e troviamo parcheggio libero a un chilometro dalla Piazza Centrale. Camminando sbuchiamo proprio di fronte alla Fontana di Nettuno nel tratto finale della Strada Reale che dalla Porta d’Oro attraversa il centro cittadino. I palazzi sulla via come tutti nel centro storico, furono distrutti nel 1945, ma la maggior parte sono stati ricostruiti. Sono a dir poco magnifici. Anche la Porta Verde con il tetto adorno di pinnacoli e ricchi ornamenti in pietra non assomiglia a una classica porta cittadina, ma sembra piuttosto un vero palazzo. Nei due giorni che siamo rimasti a Danzica abbiamo fatto chilometri tra le sue bellezze, camminato lungo il fiume Motlava, salito i 400 scalini della Chiesa di Santa Maria e quelli della Torre del Municipio. Siamo stati ai Cantieri Navali di Danzica, oggi in parte museo, dove nacque il sindacato indipendente Solidarnosc. Il capo del movimento era Lech Walesa che divenne poi ...