Il Castello di Malbork

 19 AGOSTO 

Alle 8 siamo già in partenza con direzione Danzica lontana 180 chilometri. Oggi piove ma durante il giorno il tempo migliora. 


Percorriamo una strada che ci porta a Malbork famosa per un’attrattiva in particolare: questa piccola cittadina vanta quello che è considerato il castello gotico più grande d’Europa, uno splendido esempio della classica fortezza medievale inserito dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità. 


Il castello si trova sulla sponda del braccio orientale della Vistola e fu costruito dai Cavalieri Teutonici, che in battaglia si distinguevano per le croci nere sui mantelli bianchi, in diversi periodi di tempo. Esso era inizialmente un convento, poi trasformato in un castello a tutti gli effetti.


Il castello di Malbork è costituito da tre parti: il castello alto, cioè l'ex convento; il castello medio, con le abitazioni degli inservienti e alcuni servizi; il castello basso, nel quale c’era uno spaccio di armi di ogni genere. Godiamo di questo castello attraversandolo e girandoci attorno, è davvero imponente. 


Dopo due ore ci rimettiamo in strada, poco prima del tramonto arriviamo a Danzica considerata una delle città più belle del nord Europa.


Il castello di Malbork si trova sulla sponda del braccio orientale della Vistola 

è considerato il castello gotico più grande d’Europa,

 uno splendido esempio della classica fortezza medievale inserito dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità

fu costruito dai Cavalieri Teutonici, che in battaglia si distinguevano per le croci nere sui mantelli bianchi, in diversi periodi di tempo

Godiamo di questo castello attraversandolo e girandoci attorno, è davvero imponente

 Esso era inizialmente un convento, poi trasformato in un castello a tutti gli effetti

Il castello di Malbork è costituito da tre parti: il castello alto, cioè l'ex convento; il castello medio, con le abitazioni degli inservienti e alcuni servizi; il castello basso, nel quale c’era uno spaccio di armi di ogni genere

 Dopo due ore ci rimettiamo in strada, poco prima del tramonto arriviamo a Danzica considerata una delle città più belle del nord Europa








Commenti

Post popolari in questo blog

Visitando Danzica

Torun la città di Nicolò Copernico

La Madonna Nera di Czestochowa