15 AGOSTO
Dopo il risveglio prima di lasciare la città di Olomouc facciamo una passeggiata tra le sue piazze, le attività si stanno aprendo lentamente. Gli edifici sono in stile barocco e le facciate delle case hanno colori pastello.
L’orologio astronomico di Olomouc è degno di nota: decora la facciata del municipio e risale al medioevo. Fu ricostruito più volte, l’ultima dopo la Seconda Guerra mondiale e in chiara espressione socialista.
Allo scoccare delle 12 inizia un corteo di operai e non di santi come nel più famoso orologio astronomico di Praga.
Torniamo all’auto e percorriamo i chilometri per arrivare a Wadowice, città natale di Papa Wojtyla, dove visitiamo la sua casa diventata museo, con esposizione di documenti e oggetti.
A sera arriviamo a Cracovia. Cerchiamo la sistemazione per la notte, troviamo posto al campeggio Smok dopo aver trovato pieno all’Adam. Ben 35 euro per un posto tenda… ma è carino. Vicino a noi ci sono due camper di italiani, facciamo una lunga chiacchierata e poi andiamo a letto sulla nostra tenda.
 |
Wadowice, città natale di Papa Wojtyla… |
 |
visitiamo la sua casa diventata museo… |
 |
con esposizione di oggetti… |
 |
…la cucina… |
 |
e con esposizione di documenti… |
 |
... che ripercorrono la sua vita.. |
 |
Mangiamo il dolce preferito del papa… |
 |
La Chiesa della Presentazione della Beata Vergine Maria dove è stato battezzato Wojtyla
|
 |
Al mattino prima di lasciare la città di Olomouc facciamo una passeggiata tra le sue piazze |
 |
Gli edifici sono in stile barocco e le facciate delle case hanno colori pastello |
 |
L’orologio astronomico di Olomouc è degno di nota: decora la facciata del municipio e risale al medioevo |
 |
Allo scoccare delle 12 inizia un corteo di operai e non di santi come nel più famoso orologio astronomico di Praga |
Commenti
Posta un commento